![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
L’origano (curnabuggia)
è la migliore delle nostre erbe aromatiche. Cresce spontaneo nei
campi ed è profumatissimo. Viene raccolto quando è fiorito,
legato ed essiccato all’ombra. Sbriciolato a mano e setacciato.
E’ molto usato nella cucina ligure per insaporire bruschette, insalate,
pizze verdure. |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
Le erbe aromatiche crescono spontanee nelle
fasce di Zerli, le raccogliamo , le essicchiamo all’ombra per mantenere
il loro sapore e il profumo.... Successivamente vengono confezionate in
bustine. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
Il timo (timu)cresce
nel terreno pietroso dei nostri monti e proprio per questo spesso la raccolta
è più difficoltosa. Ha foglie piccolissime, appuntite e
profumatissime. Per la preparazione del Timo si procede nello stesso modo
sopra descritto per l'origano. Ottimo per insaporire piatti di carni e
arrosti. Rosmarino ( rumanin) è una pianta aromatica,
ha lunghe foglie appuntite di colore verde scuro molto usato in cucina
per insaporire sughi, piatti di cane o per preparare focacce o schiacciate.
__Alloro(orfeggiu)
può raggiungere anche dimensioni molto elevate, è una pianta
sempreverde. Le lunghe foglie profumate sono molto usate per insaporire
tutti i piatti a base di carne. |
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |